venerdì 13 settembre 2013

Storia della guerra - 1

       Qualche anno fa, scrissi questa "Storia della guerra" a puntate che mi è venuta voglia di riproporre, con qualche aggiornamento.


      Scrivere un abbozzo di storia della guerra dall’antichità ad oggi, sia pure senza pretese di esaustività e completezza scientifica, può sembrare un’operazione oziosa: la cultura dominante, infatti, ha da tempo espunto dai suoi valori di riferimento il fenomeno bellico. Non che la guerra non esista più; anzi, è una presenza costante nelle nostre vite, sia che le si intenda in una dimensione pubblica (quanti conflitti armati ci sono stati dopo il 1945?), sia che ci si limiti a considerarle in una dimensione privata (quanta e quale carica di violenza è presente nelle nostre società?). Per non parlare della dimensione economica: spesso, con compiaciuta aria di sufficienza, i maîtres à penser della cultura dominante ci distillano gocce del loro illuminato pensiero spiegandoci che, in un’epoca evoluta(!?) come l’attuale, i conflitti, anche quelli tra gli Stati, non sono più armati, non possiedono una dimensione militare, ma si svolgono a livello economico e finanziario. E naturalmente, pensando a questo, ci sentiamo tutti più tranquilli e anche fortunati, perché le nostre vite non sono distrutte dagli spari o dalle bombe, ma “soltanto” dall’impossibilità di avere un lavoro, o di averlo tale per cui sia decentemente remunerato, o esposto all’insidie di popoli più disgraziati del nostro, disposti ad accontentarsi di un pugno di riso per lavorare più e magari meglio di quanto non facciamo noi.

   In una parola, se dovessimo credere a queste lusinghe, potremmo pensare di vivere nel migliore dei mondi possibili, quello dove la guerra non c’è: ma (c’è sempre un ma…) purtroppo non tutti la pensano in questo modo, non tutti vivono illuminati da questo straordinario e misericordioso “pensiero unico”. A carico di costoro – i reprobi – la violenza è ancora possibile e tuttora accettabile. Non è guerra – sia chiaro – perché non c’è un nemico da affrontare; piuttosto, è un’operazione di polizia, nazionale o internazionale, da condurre a carico di quanti non si vogliono piegare, non si sa perché, alla logica razionale e razionalistica di chi ne sa più di loro, degli illuminati, degli ottimati, dei beati possidentes.

   Contro costoro, la cui natura recalcitrante è francamente inammissibile, poiché si dimostrano riluttanti a riconoscere l’“innegabile bontà” delle tesi dei padroni del mondo, qualsiasi forma di violenza, anche la più radicale, è accettabile. Ma non è guerra, è semplice mantenimento dell’ “ordine costituito”.

   Se la realtà attuale potesse essere spiegata nei termini testé descritti, la prima reazione di una persona di media intelligenza non potrebbe essere che il riconoscimento che la guerra esiste ancora, ma ha semplicemente cambiato nome; che una certa cultura ha preferito espellerla dal proprio universo di valori, ma poi, resasi conto di non poterne fare concretamente a meno, ha preferito cambiarle nome, sia perché il processo di demonizzazione del conflitto che aveva avviato era stato spinto troppo in là e dunque non era più possibile tornare indietro, sia perché non poteva permettersi di praticare nei fatti ciò che aveva negato (e continuava a negare) in teoria, senza il rischio di incorrere in una contraddizione dilacerante. E tuttavia c’è di più, molto di più: quello citato è semplicemente il retroterra culturale di un fenomeno complesso e articolato, che potrebbe essere sintetizzato come segue: se la guerra non esiste più (e sappiamo fin troppo bene che non è vero), il conflitto gode di ottima salute – se così si può dire – e assume continuamente nuove dimensioni, che investono tutti i campi e tutte le attività umane, in una logica di privatizzazione dello scontro che rischia davvero di dare concretamente corpo ad uno dei peggiori incubi della storia umana: il bellum omnium contra omnes, la “guerra di tutti contro tutti”, che è quella che da qualche tempo è facile sperimentare in qualunque attività umana, anche – ahinoi! – la più banale, quella che un tempo era oggetto di regole formali, di un’educazione alla convivenza civile che pare tramontata con la stessa celerità con cui ci dicono (e sappiamo che non è vero) che è scomparsa la guerra.

   Ecco, se un’ambizione ha la presente serie di articoli, essa consiste proprio nel cercare di ricostruire come, dalla notte dei tempi ad oggi, si sia arrivati a tutto questo, magari accompagnandolo con qualche ipotesi, inevitabilmente azzardata, su come potrebbe configurarsi il futuro. Per fare ciò, occorre sottrarsi alla tentazione di considerare la guerra come un fenomeno puramente tecnico-militare e guardare ad essa in una prospettiva più ampia, che non è soltanto quella del grande teorico prussiano Carl von Clausewitz e della sua ben nota (e abusata) affermazione per cui «la guerra non è che la continuazione della politica con altri mezzi», ma è anche quella della sua dimensione culturale e sociale, e della sua presentazione sul piano comunicativo, poiché la rappresentazione del conflitto è, probabilmente da sempre, una componente essenziale della conflittualità stessa ed è stata oggetto, ben prima che i media assumessero l’importanza che hanno nelle società contemporanee, di massicci interventi di manipolazione.

   Naturalmente, scrivendo una serie di articoli a tema sarà palesemente impossibile andare al di là di un certo livello di approfondimento e occorrerà inevitabilmente procedere “a volo d’uccello”, dando per scontati salti spaziali e temporali che probabilmente tali non sono e non potrebbero (e dovrebbero) essere, ma si rendono indispensabili nel contesto in cui la narrazione si svolge.

   Allo stesso modo, risulterà fondamentale il ruolo dell’autore, che palesemente indirizzerà le sue scelte verso ciò che gli appare più importante e più utile alla costruzione di una determinata tesi. Chi scrive ritiene che un’impostazione del genere possa essere rivendicata senza particolari problemi né infingimenti: non c’è niente di peggio di quelle ricostruzioni storiche che si ammantano di falsa oggettività, facendo finta di ignorare che la storia, per sua intima essenza, è una disciplina costantemente soggetta a revisioni, e guai se non fosse così, se nuovi apporti scientifici non andassero a sottoporre ad accurata verifica certezze in apparenza incrollabili (e non scalfibili). Com’è ovvio, a questo punto lo storico accademico penserà (o dirà) che chi appartiene alla sottospecie giornalistica, per la quale nutre un aperto disprezzo, non ha titolo per occuparsi di ciò che non gli compete. Ne prendiamo atto, senza nutrire la speranza di riuscire a smentirlo.

   In termini di organizzazione del testo, l’obiettivo è quello di partire dall’antichità greca per procedere rapidamente verso l’era moderna, con una serie di approfondimenti a partire dal 1750 in avanti, legati essenzialmente al fatto che è da quella data – nell’opinione di chi scrive – che entrano in gioco fattori che continuano ad esercitare un notevole effetto anche oggi. I temi saranno trattati da un punto di vista in prevalenza cronologico, ma non mancherà la possibilità di ampie variazioni (o divagazioni, se si preferisce) tematiche legate alla necessità di approfondimento di argomenti bisognosi di una trattazione propria, connessa alla problematica generale ma al tempo stesso provvista di una propria individualità e specificità, talmente forti da non poter essere gestite altrimenti.

   L’intento di fondo è quello di non imbarcarsi nell’ennesimo esercizio di demonizzazione del conflitto, per il quale davvero non c’è che l’imbarazzo della scelta, ma di avviare sommessamente un tentativo di capire la natura del fenomeno bellico, le sue molteplici identità, le vie – più o meno misteriose – attraverso le quali il genere umano, pur conoscendone e pagandone il costo e gli orrori, sia comunque riuscito a sviluppare – per dirla con James Hillman - «un terribile amore per la guerra». Non c’è e non ci vuole essere compiacimento in tutto questo, ma soltanto una ricerca di verità. L’obiettivo è quello di contestare alla radice la tesi che vuole la cultura occidentale sempre più affrancata dalle guerra, sempre meno disposta ad accettarla a livello teorico e, al tempo stesso, sempre assai incline a farne uso sul piano pratico, magari chiamandola con altro nome.

   L’obiettivo vero, tuttavia, è un altro, vale a dire sollecitare ad una riflessione sul fatto se una civiltà possa davvero fare a meno di possedere una “cultura del conflitto”. Non c’è niente di peggio, infatti, che ricorrere alla guerra mascherandola sotto nomi di comodo, magari come “operazione di polizia internazionale”, e poi rifiutare di riconoscerne l’esistenza a livello culturale, lasciando che l’opinione pubblica e soprattutto le giovani generazioni non conoscano o addirittura rifiutino di conoscere la dimensione conflittuale, con la conseguenza di risultare sempre più alla mercé – soprattutto per ignoranza – di chi, in forme sempre più evolute e subdole – li vuole solo aggredire, per farli oggetto di conquista dapprima sul piano intellettuale, poi su quello economico-materiale e infine su quello fisico (da intendersi come possesso effettivo dei luoghi in cui essi vivono).

   L’impresa è ambiziosa e proprio per questo riteniamo che valga la pena di tentarla.

                                                                        Piero Visani
                                            

Nessun commento:

Posta un commento